Articoli
Tariffa
La L. 248/06 (cosiddetta Bersani), per quanto concerne le prestazioni professionali per privati, non ha eliminato la Tariffa professionale Ingegneri ed Architetti, ma solo l'obbligatorietà del rispetto del "minimo inderogabile" .
Per cui, al fine della compilazione di un preventivo di notula con importo da inserire nella lettera o disciplinare d'incarico, il professionista può continuare ad avvalersi, come riferimento, alla succitata tariffa e, in accordo col committente, applicare uno sconto o una maggiorazione dell'importo preventivato redatto in base alle prestazioni richieste dal committente e barrate nell'allegato specifico riferito alla classe di appartenenza delle opere.
Si fa comunque osservare che, in caso di sconto, da quantificare obbligatoriamente nella lettera d'incarico, l'entità dello stesso deve essere, in ogni caso, tale da garantire non solo il decoro e la dignità professionale ma rappresentare un congruo e giustamente renumerativo compenso delle prestazioni da svolgere, che si vanno facendo sempre più complesse e responsabilizzanti sia civilmente che penalmente.
A tale proposito si fa espresso riferimento alle norme deontologiche e ai contenuti dell'art. 2233 del vigente codice civile.
Si significa inoltre che, qualora l'Ordine di appartenenza riscontrasse comportamenti lesivi della dignità professionale, soprattutto nei confronti della Committenza e dei Colleghi, come forma di concorrenza sleale, esso sarà tenuto ad applicare le opportune sanzioni disciplinari.
A titolo informativo, riportiamo il link alla pagina delle Tariffe professionali deliberate dalla Federazione degli Ingegneri della Toscana:
http://www.federazioneingegneri.toscana.it/tariffe.htm